Trova il documento in altre risorse
-
Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite. - Stampa titolo
Noi credevamo
2010
Abstract
?Dopo l?11 settembre, riflettendo sul rapporto fisiologico tra terrorismo e lotta per l?identità nazionale, mi chiedevo: com?è possibile che il nostro Paese, che ha così a lungo combattuto per la sua indipendenza, non abbia conosciuto niente del genere? Noi credevamo è nato nel tentativo di dare risposte a questa domanda iniziale: poi è cominciato il viaggio dentro la storia italiana dell?ottocento. Sono esistiti due Risorgimenti, completamente contrapposti, poiché l?idea repubblicana era nemica giurata dell?opzione monarchica. Questa divisione si è riproposta in tutte le forme che la nostra storia successiva ha conosciuto, passando ovviamente dal fascismo e dall?antifascismo e arrivando fino ai nostri giorni. Un?idea d?Italia monarchica e autoritaria da un lato, e un?idea d?Italia repubblicana e democratica dall?altro. Una contrapposizione mai sanata e già presentissima alla nascita del Paese.? Mario Martone
- Biblioteche
- Dettagli
- Commenti
Scegli un sistema
$currentBibFull
https://scoprirete.bibliotecheromagna.it/opac/resource/RAV1687950