Condividi Trova il documento in altre risorse ???scheda.servizi.button??? Permalink Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite. Stampa titolo Facebook Twitter Collezione Fausto Mauri. [Serie 1.09.1, Rimini. Centro storico. Piazza Giulio Cesare (poi Piazza Tre Martiri) : Colonna e Tempietto S. Antonio da Padova] Cartolina 1900 - 1967 Fa parte di Collezione Fausto Mauri Scrivi una recensione e condividila con gli altri lettori. Biblioteche Dettagli Link Commenti RAVRI@RIMINI_Civica Gambalunga Biblioteca RIMINI_Civica Gambalunga RIMINI_Civica Gambalunga Mappa Biblioteca Documento per sola consultazione interna Visualizza i links MAU-011_001 Rimini, Piazza Giulio Cesare, Colonna e Tempietto di S. Antonio, [ca. 1900-1902] (Rimini, Ed. Farneti), collotipia (89x140 mm), cartolina viaggiata, inviata a Angelo Babini, Roma, il (?). Sul verso: a caratteri tipografici "Un saluto da Rimini". MAU-011_001v MAU-011_002 Rimini, Piazza Giulio Cesare, Colonna e Tempietto di S. Antonio, [ca. 1900-1902] (Rimini, Ed. Farneti), collotipia (88x138 mm), cartolina viaggiata, inviata a Ferdinando Trombetta, Como, 30 gennaio 1902. Sul verso: a caratteri tipografici "Un saluto da Rimini". MAU-011_002v MAU-011_003 Rimini, Piazza Giulio Cesare, Colonna e Tempietto di S. Antonio, [ca. 1900-1902] (Rimini, Ed. Farneti), collotipia (88x137 mm), cartolina viaggiata, inviata da Maria Benvenuti a Marcellina Ferrari, Modena, 4 agosto 1912. Sul verso: a caratteri tipografici "Un saluto da Rimini". MAU-011_003v MAU-011_004 Rimini, Piazza Giulio Cesare, Colonna e Tempietto di S. Antonio, [ca. 1900-1901] (Lipsia, Dr. Trenkler Co., n. 16148), collotipia (90x137 mm), cartolina viaggiata, inviata a Anna Sardi, Bologna, 2 gennaio 1904. Sul verso: timbri ad inchiostro "G. Simonetti, raccoglitore di memorie storiche riminesi" e "Collezione Cani". MAU-011_004v MAU-011_005 Rimini, Piazza Giulio Cesare, Colonna e Tempietto di S. Antonio, [ca. 1900-1901] (Lipsia, Dr. Trenkler Co., n. 16148), collotipia (90x137 mm), cartolina viaggiata, inviata a signorina Pera, Pisa, il (?). MAU-011_005v MAU-011_006 Rimini, Piazza Giulio Cesare, Colonna e Tempietto di S. Antonio, [ca. 1900-1901] (Lipsia, Dr. Trenkler Co., n. 16148), collotipia (90x140 mm), cartolina viaggiata, inviata al conte Marco Oddi-Baglioni, Perugia, 13 (?) 1901. MAU-011_006v MAU-011_007 Rimini, Piazza Giulio Cesare, Colonna e Tempietto di S. Antonio, [ca. 1900-1901] (Lipsia, Dr. Trenkler Co., n. 16148), collotipia (90x137 mm), cartolina viaggiata, inviata Bice Maldarelli, Riccione, 19 agosto 1901. MAU-011_007v MAU-011_008 Rimini, Piazza Giulio Cesare e Cappella di S. Antonio, [ca. 1900-1932] (Rimini, P. Squadrani), collotipia (90x140 mm), cartolina viaggiata, inviata al cav. Luigi Giulio Persiani, Roma, 14 luglio 1934. Sul verso: a caratteri tipografici "La Riviera di Rimini è fra le migliori d'Europa". MAU-011_008v MAU-011_009 Rimini, Piazza G. Cesare e Cappella di S. Antonio, [ca. 1900-1932] (Rimini, Ediz. Marino Sangiorgi, n. 58371), fotografia, gelatina a sviluppo (89x140 mm), cartolina viaggiata, inviata a (?), Vienna, 28 settembre 1932. Sul verso: a caratteri tipografici "Rimini, la meravigliosa spiaggia dell'Adriatico". MAU-011_009v MAU-011_010 Rimini, Piazza G. Cesare e Cappella di S. Antonio, [ca. 1900-1932] (Rimini, Edit. Bruno Marcaccini ; Milano, Stab. Dalle Nogare & Armetti), collotipia (89x141 mm), cartolina viaggiata, inviata a Pedivellano Guido, Catania, 28 settembre 1933. Sul verso: timbro ad inchiostro "G. Simonetti". MAU-011_010v MAU-011_011 Rimini, Piazza G. Cesare e Cappella di S. Antonio, [ca. 1900-1932] (Milano, Stab. Dalle Nogare e Armetti, n. 40672 5289a), collotipia (89x140 mm), cartolina viaggiata, inviata da Gino Galasso a Milziade Magnini, Taranto, 9 febbraio 1936. MAU-011_011v MAU-011_012 Rimini, Cappella e Chiesa di S. Antonio, [ca. 1935] (S.l., Ed. M.S.R.), collotipia (100x147 mm), cartolina viaggiata, inviata a comm. Zanelli, Genova, 27 dicembre 1935. Sul verso: a caratteri tipografici "Riviera di Rimini, la più bella d'Italia". MAU-011_012v MAU-011_013 Rimini, Cappella di S. Antonio (mon. naz.), [ca. 1915] (Rimini, Ed. M. Palmarini ved. Bravi edic. giornal. della staz., n. 43767), collotipia (134x88 mm), cartolina non viaggiata. MAU-011_013v MAU-011_014 Rimini, Piazza G. C., Cippo di Giulio Cesare restituito nel 1555, [ca. 1934] (S.l., s.n.), cartolina tipografica (144x93 mm), viaggiata, inviata da Augusto Campana e Rosetta Campana Fabi al conte Pier Carlo Borgogelli, Fano, 14 gennaio 1934. MAU-011_014v MAU-011_015 Ricordo del Santuario di S. Antonio di Padova in Rimini ove avvenne il miracolo dell'Eucarestia l'anno 1227, [dopo il 1935] (Torino, Bromostampa), fotografia, gelatina a sviluppo (106x147 mm), cartolina viaggiata, inviata da Carlo Trinca a Don Enrico Ravano, Genova, 23 (?) (1940?). MAU-011_015v MAU-011_016 Rimini, Santuario Eucaristico di S. Antonio, Padri Minimi, Miracolo della Mula (Affresco di Claudio Nani), [ca. 1967] foto D. Minghini (S.l., s.n.), fotografia, gelatina a sviluppo (147x101 mm), cartolina viaggiata, inviata a Mario Zappi , Faenza, 17 gennaio 1967. MAU-011_016v Inventario MAU 11 Collocazione F.MAURI CENTRO STORICO BUSTA 01 MAU-011 c1-16 Note sul posseduto 16 cartoline Scaffale https://scoprirete.bibliotecheromagna.it/SebinaOpac/resource/RAV2673191