Condividi Trova il documento in altre risorse ???scheda.servizi.button??? Permalink Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite. Stampa titolo Facebook Twitter Collezione Fausto Mauri. [Serie 1.07.6, Rimini. Centro storico. Piazza Cavour : Teatro Galli] Cartolina 1900 - 1922 Fa parte di Collezione Fausto Mauri Scrivi una recensione e condividila con gli altri lettori. Biblioteche Dettagli Link Commenti RAVRI@RIMINI_Civica Gambalunga Biblioteca RIMINI_Civica Gambalunga RIMINI_Civica Gambalunga Mappa Biblioteca Documento per sola consultazione interna Visualizza i links MAU-003_001 Rimini. Teatro V. E. e Sotto-Prefettura, [ca. 1906] (Rimini, ed. Pietro Somigli, n. 12180), collotipia (88x143 mm), cartolina viaggiata, inviata a Federico Raffaelli, Urbania, 2 agosto 1906. MAU-003_001v MAU-003_002 Rimini. Teatro V. E. II inaugurato nel 1857 con intervento del M. G. Verdi, [ca. 1918] (Rimini, ed. Borghesi Durando), collotipia (87x137 mm), cartolina viaggiata, inviata a Ant. Gallotti, Ferrara, 3 agosto 1918. MAU-003_002v MAU-003_003 Rimini. Teatro Vittorio Emanuele, [ca. 1907] Fotog. Baviera (Jesi, Edit. Moscatelli, n. 543), collotipia (89x137 mm), cartolina viaggiata, inviata a Vittorina Sapori, Mercatino Talamello, Rimini, (?) luglio 1907. MAU-003_003v MAU-003_004 Rimini. Teatro Vittorio Emanuele, [ca. 1907] Fotog. Baviera (Jesi, Edit. Moscatelli, n. 543), collotipia (89x137 mm), cartolina non viaggiata. MAU-003_004v MAU-003_005 Rimini. Piazza Cavour e Teatro, [ca. 1900-1909] (Rimini, Ed. Borghesi Durando, n. 26272), collotipia (89x140 mm), cartolina non viaggiata. MAU-003_005v MAU-003_006 Rimini. Piazza Cavour e Teatro, [ca. 1900-1909] (Rimini, Ed. Borghesi Durando, n. 26272), collotipia (89x140 mm), cartolina viaggiata, inviata a Antonio Spinola, Verona. MAU-003_006v MAU-003_007 Rimini. Piazza Cavour e Teatro, [ca. 1900-1939] (S.l., s.n.), collotipia (89x138 mm), cartolina non viaggiata. Sul verso: a caratteri tipografici "Ditta Rossi Borghesi Rimini, Corso d'Augusto 73A, binocoli, cannocchiali [...]". MAU-003_007v MAU-003_008 Rimini. Piazza Cavour e Teatro, [ca. 1900-1939] (S.l., s.n.), collotipia (89x138 mm), cartolina non viaggiata. Sul verso: a caratteri tipografici "Ditta Rossi Borghesi Rimini, Corso d'Augusto 73A, binocoli, cannocchiali [...]". MAU-003_008v MAU-003_009 Rimini. Piazza Cavour e Teatro Vittorio Emanuele, [ca. 1900-1939] (Rimini, Ed. G. Renzi, n. 30398), collotipia (89x138 mm), cartolina non viaggiata. MAU-003_009v MAU-003_010 Rimini. Teatro Vittorio Emanuele II, [ca. 1915] (Rimini, Ed. Renzi Guerrino, n. 0111), collotipia (87x134 mm), cartolina non viaggiata. MAU-003_010v MAU-003_011 Rimini. Teatro Vittorio Emanuele II, [ca. 1915] (Rimini, Ed. Renzi Guerrino, n. 8), collotipia (88x138 mm), cartolina viaggiata, inviata a Giovanni Casamarte, Teramo, 5 giugno 1915. MAU-003_011v MAU-003_012 Rimini. Teatro Vittorio Emanuele II, Prima rappresentazione dell'opera "Graziella" 13 Ottobre 1928, [ca. 1928] (Rimini, Bazar Emporio, n. 7329), cartolina tipografica (90x140 mm) non viaggiata. MAU-003_012v MAU-003_013 Rimini. Teatro Vittorio Emanuele II, [ca. 1939-1948] (Rimini, Ediz. B. Marcaccini ; Milano, Stab. Grafico Cesare Capello), collotipia (90x139 mm), cartolina viaggiata, inviata a Anna Bernardini, Savignano sul Rubicone, Forlì, 11 (?) 1948. Sul verso: a caratteri tipografici "La Riviera di Rimini, la più bella d'Italia". MAU-003_013v MAU-003_014 Rimini. Atrio del Teatro Vittorio Emanuele, [prima del 1905] Perilli Luigi, Fotogr. (S.l., s.n.), collotipia (90x138 mm), cartolina viaggiata, inviata a Camillo Buffoni, Sulmona, il (?). MAU-003_014v MAU-003_015 Rimini. Atrio del Teatro Vittorio Emanuele, [prima del 1905] Perilli Luigi, Fotogr. (S.l., s.n.), collotipia (89x138 mm), cartolina viaggiata, inviata a (?) Ciampolini, Rapolano, 9 novembre 1915. MAU-003_015v MAU-003_016 Rimini. Atrio del Teatro Vittorio Emanuele, [prima del 1905] (S.l., s.n.), collotipia (90x140 mm), cartolina viaggiata, inviata a Carolina [Burelli?], Milano, 12 settembre (1902?). MAU-003_016v MAU-003_017 Rimini. Atrio del Teatro V. Emanuele, [dopo il 1905] (Rimini, Ediz. Pericoli, n. 78675), collotipia (88x137 mm), cartolina non viaggiata. MAU-003_017v MAU-003_018 Rimini. Atrio del Teatro Vittorio Emanuele, [ca. 1929] (S.l, s.n., n. 78675), collotipia (88x137 mm), cartolina viaggiata, inviata a Emma Winkler, Vienna, l'11 giugno 1929. MAU-003_018v MAU-003_019 Sala del Teatro Vitt. Emanuele di Rimini (arch. Poletti), [ca. 1903] Fot. L. Perilli (S.l., s.n.), collotipia (89x140 mm), cartolina viaggiata, inviata al sig. Fuschini, proprietario Biblioteca Circolante, Forlì, 8 febbraio 1903. MAU-003_019v MAU-003_020 Sala del Teatro Vitt. Emanuele di Rimini (arch. Poletti), [prima del 1905] Fot. L. Perilli (S.l., s.n.), collotipia (89x140 mm), cartolina viaggiata, inviata Elena Furlani, Curtatone, Mantova, il (?) . MAU-003_020v MAU-003_021 Rimini, Teatro Vittorio Emanuele, interno, [dopo il 1905] (Rimini, Ediz. Giulia Trerè, n. 78676), collotipia (88x138 mm), cartolina non viaggiata. MAU-003_021v MAU-003_022 Rimini, Teatro Vittorio Emanuele, interno, [ca. 1925] (Rimini, Ediz. Michele Tiana ; Milano, Stab. Dalle Nogare e Armetti), collotipia (90x142 mm), cartolina non viaggiata. MAU-003_022v MAU-003_023 Rimini, Teatro Vittorio Emanuele, interno, [dopo il 1905] (Rimini, Ed. Renzi Guerrino, n. 5-3068), collotipia (90x140 mm), cartolina non viaggiata. MAU-003_023v MAU-003_024 Rimini, interno del Teatro V. E., interno, 1937 (Rimini, Ediz. B. Marcaccini ; Milano, Fotogravure Cesare Capello), collotipia (145x102 mm), cartolina non viaggiata. Sul verso: a caratteri tipografici "La Riviera di Rimini, la più bella d'Italia". MAU-003_024v MAU-003_025 Rimini, Sipario al Teatro V. E. Giulio Cesare passa il fiume Rubicone (del Coghetti), [ca. 1905] (Rimini, Edizione del Bazar Emporio), collotipia (141x89 mm), cartolina viaggiata, inviata a Antonietta Fabris, Senigallia, 10 marzo 1905. MAU-003_025v MAU-003_026 Rimini, Giulio Cesare passa il fiume Rubicone (Sipario del Teatro V. E. II del Coghetti), [prima del 1905] (Rimini, Bazar Emporio, n. 11065), collotipia (140x90 mm), cartolina non viaggiata. MAU-003_026v MAU-003_027 Passaggio del Rubicone di Giulio Cesare, sipario del pittore Coghetti al Teatro di Rimini, [prima del 1905] fot. L. Perilli (S.l., s.n.), collotipia (140x90 mm), cartolina non viaggiata. MAU-003_027v MAU-003_028 Passaggio del Rubicone di Giulio Cesare, sipario del pittore Coghetti al Teatro di Rimini, [prima del 1905] fot. L. Perilli (S.l., s.n.), collotipia (140x90 mm), cartolina non viaggiata. Sul verso: timbro ad inchiostro "G. Simonetti, raccoglitore di memorie storiche riminesi". MAU-003_028v MAU-003_029 Passaggio del Rubicone di Giulio Cesare, sipario del pittore Coghetti al Teatro di Rimini, [prima del 1905] fot. L. Perilli (S.l., s.n.), collotipia (139x90 mm), cartolina non viaggiata. MAU-003_029v MAU-003_030 Rimini, Teatro Vittorio Emanuele, Giulio Cesare passa il Fiume Rubicone (del Coghetti), [ca. 1918] (Rimini, Ediz. Vittorio Farneti), collotipia (137x88 mm), cartolina viaggiata, inviata a Maria Ghigi, Bologna, (?) 1918. MAU-003_030v MAU-003_031 Rimini, Teatro Vittorio Emanuele, Giulio Cesare passa il fiume Rubicone (Del Coghetti), [ca. 1922] (Rimini, Edit. Vittorio Farneti), n. 56377, collotipia (138x87 mm), cartolina viaggiata, inviata a Maria Beccadelli, Casalecchio di Reno, Bologna, 29 luglio 1922. MAU-003_032 Rimini, Teatro Vittorio Emanuele, Giulio Cesare passa il fiume Rubicone (Del Coghetti), [dopo il 1905] (Rimini, Edit. Vittorio Farneti), n. 56377, collotipia (139x89 mm), cartolina non viaggiata [stampa della cartolina fallata]. MAU-003_032v Inventario MAU 3 Collocazione F.MAURI CENTRO STORICO BUSTA 01 MAU-003 c1-32 Note sul posseduto 32 cartoline Scaffale https://scoprirete.bibliotecheromagna.it/SebinaOpac/resource/RAV2673022