Condividi Trova il documento in altre risorse ???scheda.servizi.button??? Permalink Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite. Stampa titolo Facebook Twitter Collezione Fausto Mauri. [Serie 1.03.2, Rimini. Centro storico. Chiese, Oratori, Istituti religiosi] Cartolina 1900 - 1979 Fa parte di Collezione Fausto Mauri Scrivi una recensione e condividila con gli altri lettori. Biblioteche Dettagli Link Commenti RAVRI@RIMINI_Civica Gambalunga Biblioteca RIMINI_Civica Gambalunga RIMINI_Civica Gambalunga Mappa Biblioteca Documento per sola consultazione interna Visualizza i links MAU-021_001 Frammento degli affreschi giotteschi, con la effige di Dante e di altri poeti, scoperto nell'abside della Chiesa di S. Agostino, in Rimini, [1921] (S.l., s.n.), riproduzione fotomeccanica, (140x88 mm), cartolina non viaggiata. Sul verso: a caratteri tipografici "Rimini 14 settembre 1921 ricordo del 6. Centenario Dantesco"; a caratteri manoscritti "Mino Mengozzi, Credito Romagnolo, Rimini, via Gambalunga". MAU-021_001v MAU-021_002 Frammento degli affreschi giotteschi, con la effige di Dante e di altri poeti, scoperto nell'abside della Chiesa di S. Agostino, in Rimini, [1921] (S.l., s.n.), riproduzione fotomeccanica, (140x88 mm), cartolina non viaggiata. Sul verso: a caratteri tipografici "Rimini 14 settembre 1921 ricordo del 6. Centenario Dantesco". MAU-021_002v MAU-021_003 Rimini, Affresco del XIV secolo nella Chiesa di S. Agostino, in Rimini, [ca. 1924] (Rimini, Bonini & Contessi Bottega d'arte, n. 26117), collotipia, (90x139 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_003v MAU-021_004 Rimini, Chiesa di S. Agostino (dal Salone dell'Arengo), [ca. 1906-1942] Fot. Montanari (Rimini, Ediz. Sisto Neri, n. 5), collotipia, (89x140 mm), cartolina non viaggiata. Sul verso timbro ad inchiostro "G. Simonetti, raccoglitore di memorie storiche riminesi". MAU-021_004v MAU-021_005 Rimini, Chiesa S. Agostino, interno, [ca. 1942] (Rimini, Cartoleria P. Squadrani, n. 4-1715), collotipia, (90x140 mm), cartolina viaggiata, inviata a Amedea Ferraro, Brescia, [7] agosto 1942. MAU-021_005v MAU-021_006 Rimini, L'abside di S. Agostino, [ca. 1958] (Lit. Art. Faentine), riproduzione fotomeccanica, (105x149 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_006v MAU-021_007 Rimini, L'abside di S. Agostino, [ca. 1958] (Lit. Art. Faentine), riproduzione fotomeccanica, (105x149 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_007v MAU-021_008 Rimini, L'abside di S. Agostino, [ca. 1958] (Lit. Art. Faentine), riproduzione fotomeccanica, (105x149 mm), cartolina non viaggiata. Sul verso: a caratteri tipografici "Rotary Club di Rimini, quinto annuale della fondazione, 27 aprile 1958". MAU-021_008v MAU-021_009 Rimini, Chiesa Parrocchiale S. Giovanni Evangelista (S. Agostino), abside esterno, [ca. 1959] (S.l., R.I.M.A. ; Torino, Fotocelere), fotografia, gelatina a sviluppo (147x103 mm), cartolina viaggiata, inviata a Piero Torri, Roma, 19 settembre 1959. MAU-021_009v MAU-021_010 Rimini, Chiesa delle Grazie o S. Andrea Ausa, [ca. 1902] fot. Giovanelli (Terni, Alterocca, n. 2068), riproduzione fotomeccanica (140x89 mm), cartolina viaggiata, inviata agli alunni della Piccola Opera del Sacro Cuore, Montelatiero, Jesi, 19 settembre 1902. MAU-021_010v MAU-021_011 Rimini, Chiesa delle Grazie o S. Andrea Ausa, [ca. 1902] fot. Giovanelli (Terni, Alterocca, n. 2068), riproduzione fotomeccanica (140x89 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_011v MAU-021_012 Rimini, Chiesa delle Grazie o S. Andrea Ausa, [ca. 1902] fot. Giovanelli (Terni, Alterocca, n. 2068), riproduzione fotomeccanica (140x89 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_012v MAU-021_013 Rimini, Chiesa delle Grazie o S. Andrea Ausa, [ca. 1902] fot. Giovanelli (Terni, Alterocca, n. 2068), riproduzione fotomeccanica (140x89 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_013v MAU-021_014 Rimini, Chiesa della Colonnella (Bramante), [ca. 1905] fot. Giovanelli (Terni, Alterocca, n. 2067), riproduzione fotomeccanica (88x139 mm), cartolina viaggiata, inviata a Marcella Dandolo, Padova, 3 luglio 1905. MAU-021_014v MAU-021_015 Rimini, Chiesa della Colonnella (Bramante), [ca. 1905] fot. Giovanelli (Terni, Alterocca, n. 2067), riproduzione fotomeccanica (88x139 mm), cartolina viaggiata, inviata a Maria Patrizio, Lonato, il (?). MAU-021_015v MAU-021_016 Rimini, Chiesa della Colonnella (Bramante), [ca. 1905] fot. Giovanelli (Terni, Alterocca, n. 2067), riproduzione fotomeccanica (88x139 mm), cartolina viaggiata, inviata a Isolina Bonarotti(?), Veroli, Roma, il (?). Sul recto mittente(?) Maria Crema (?) MAU-021_016v MAU-021_017 Rimini, Chiesa della Colonnella, [ca. 1916-1943] (Rimini, Ed. Borghesi Durando), collotipia (82x137 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_017v MAU-021_018 Altare Maggiore nella Chiesa di S. Fortunato di Rimini (sec. 17.), [ca. 1910] (Piacenza, Ditta Garioni), collotipia (82x137 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_018v MAU-021_019 Rimini, San Fortunato, Vasari "Adorazione dei Magi", [ca. 1926] (Firenze, inc. Giani, Testi & c.), riproduzione fotomeccanica (140x89 mm), cartolina viaggiata, inviata a Antonio Farolfi, Roma, 26 novembre 1926. MAU-021_019v MAU-021_020 Rimini, Chiesa di Santa Chiara, [ca. 1900] (Rimini, Stabilimento Fotografico F.lli Contessi, n. 17861), collotipia (89x140 mm), cartolina viaggiata, inviata a Clementina Pianetti, Firenze, 1 giugno 1900. MAU-021_020v MAU-021_021 Rimini, Chiesa di Santa Chiara, [ca. 1900] (Rimini, Stabilimento Fotografico F.lli Contessi, n. 18829), collotipia (89x139 mm), cartolina viaggiata, inviata a maestra (?) Romani, Cividale Modena, 8 settembre 1903. Sul verso: timbro ad inchiostro "Collezione Materazzo". MAU-021_021v MAU-021_022 Rimini, Chiesa di Santa Chiara, [ca. 1900] (Rimini, Stabilimento Fotografico F.lli Contessi, n. 18829), collotipia (89x139 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_022v MAU-021_023 Rimini, Chiesa di Santa Chiara, [ca. 1900] (Rimini, Stabilimento Fotografico F.lli Contessi, n. 18829), collotipia (89x139 mm), cartolina viaggiata, inviata a Giulia Camerini, Mantova, il (?). Sul verso timbro ad inchiostro "G. Simonetti" e "Collezione Cani". MAU-021_023v MAU-021_024 Rimini, Chiesa di Santa Chiara, [ca. 1900] (Rimini, Stabilimento Fotografico F.lli Contessi, n. 18829), collotipia (89x139 mm), cartolina viaggiata, inviata a madame (?) Coffinet Mousset, Sedan, 6 luglio 1900. MAU-021_024v MAU-021_025 Rimini, Chiesa di Santa Chiara, [ca. 1902] (Terni, Alterocca, n. 1587), riproduzione fotomeccanica (90x140 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_025v MAU-021_026 Rimini, Chiesa di Santa Chiara, [ca. 1902] (Terni, Alterocca, n. 1587), riproduzione fotomeccanica (90x140 mm), cartolina viaggiata, inviata da Missiroli a Carlo Vizzotto, Bologna, 27 agosto [1902]. MAU-021_026v MAU-021_027 Rimini, Ricordo del Cinquantenario della Madonna di Santa Chiara, 12 maggio 1900, [1900] (Rimini, Bazar Emporio, n. 5412), collotipia (141x90 mm), cartolina viaggiata, inviata Gualtiero Bertozzi, S. Marino, (?) giugno [1900]. MAU-021_027v MAU-021_028 Madre della Misericordia, si venera nella Chiesa di Santa Chiara di Rimini, [ca. 1907] (Rimini, Edizione del Bazar Emporio, n. 62 bis), collotipia (141x88 mm), cartolina viaggiata, inviata a contessa Virginia di Cigliè, 17 ottobre 1907. MAU-021_028v MAU-021_029 Maria SS. Regina e Madre della Misericordia detta "La Madonna di Rimini", venerata nella Chiesa di Santa Chiara [...], [dopo il 1905] (S.l., s.n.), riproduzione fotomeccanica (140x93 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_029v MAU-021_030 Maria SS. Regina e Madre della Misericordia detta la Madonna di Rimini, venerata nella Chiesa di Santa Chiara [...], [dopo il 1905] ([Terni], STA, n. 106523), collotipia (169x89 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_030v MAU-021_031 Maria SS. Regina e Madre della Misericordia detta la Madonna di Rimini, venerata nella Chiesa di Santa Chiara [...], [dopo il 1905] (S.l., s.n.), riproduzione fotomeccanica (140x90 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_031v MAU-021_032 Maria SS. Regina e Madre della Misericordia detta la Madonna di Rimini, venerata nella Chiesa di Santa Chiara, [ca. 1908] (S.l., s.n.), riproduzione fotomeccanica (140x90 mm), cartolina viaggiata, inviata a Mario Geltrude, R. liceo Bengasi, Libia, 6 maggio 1938. MAU-021_032v MAU-021_033 Ricordo, Chiesa di S. Chiara e Santuario di Maria SS. Madre della Misericordia detta la Madonna di Rimini, [prima del 1916] (S.l., s.n.), riproduzione fotomeccanica (88x140 mm), cartolina viaggiata, inviata a (?), il (?). MAU-021_033v MAU-021_034 Ricordo, Chiesa di S. Chiara e Santuario di Maria SS. Madre della Misericordia detta la Madonna di Rimini, [prima del 1916] (S.l., s.n.), riproduzione fotomeccanica (88x140 mm), cartolina viaggiata, inviata a famiglia Franco Bruno, Torino il (?). MAU-021_034v MAU-021_035 Madonna della Misericordia, [dopo il 1905] (Milano, Grafiche A.L.M.A.), cartolina tipografica a colori (102x150 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_035v MAU-021_036 Chiesa e via S. Chiara, Rimini, disegno a china di Carlo Lupetti, 1979, riproduzione fotomeccanica (155x106 mm), cartolina viaggiata, inviata a Iaconazzi Paolo, Scandicci, 18 maggio 1979. MAU-021_036v MAU-021_037 [Rimini, Chiesa di San Girolamo], [ca 1900], riproduzione fotomeccanica (89x138 mm), cartolina viaggiata, inviata a Carmela Mazzocchi, Molinella, 31 dicembre [1900]. Sul verso: a caratteri tipografici "Un saluto da Rimini". MAU-021_037v MAU-021_038 Rimini, Chiesa di San Girolamo, [ca. 1900] (Rimini, Bazar Emporio, n. 3115) collotipia (90x140 mm), cartolina viaggiata, inviata a Aldo Goldschmied, Tirolo, 22 agosto 1900. MAU-021_038v MAU-021_039 Rimini, Chiesa di San Girolamo, facciata, [ca. 1902] (Rimini, Ed. Vittorio Farneti, n. 3115) collotipia (92x139 mm), cartolina viaggiata, inviata da Tancredi Maggioli a don Carlo Viglino, Acqui [Terme], 2 luglio 1902. MAU-021_039v MAU-021_040 Rimini, Chiesa di San Gerolamo, esterno, [ca. 1904] (Rimini, Ed. Vittorio Farneti, n. 3115) riproduzione fotomeccanica (90x138 mm), cartolina viaggiata, inviata Emma Rovesti, Guastalla, 13 agosto 1904. MAU-021_040v MAU-021_041 Rimini, Chiesa di S. Girolamo, "San Girolamo" (Guercino), [ca. 1905-1943] (S.l., s.n., serie 1121-5) collotipia (138x88 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_041v MAU-021_042 Rimini, Chiesa di San Girolamo, [riproduzione di una cartoline del 1924] fotografia, gelatina a sviluppo (104x150 mm). Sul verso annotazione manoscritta del collezionista riminese Simonetti: "1924: Chiesa di S. Girolamo vista dall'alto. Distrutta durante la guerra 1940-43, oggi al suo posto nel cuore della città v'è la sede del circolo cittadino". MAU-021_042v MAU-021_043 Rimini, Chiesa S. Gerolamo, [ca. 1942] (Rimini, Ediz. artistica Libreria Riminese Mazzini Fiorenzo ; Milano, Stab. Dalle Nogare e Armetti), collotipia (103x150 mm), cartolina viaggiata, inviata da don Domenico Garattoni a Maria Vittoria Jung [cugina del ministro Guido Jung], Roma, 23 dicembre 1942. MAU-021_043v MAU-021_044 La Madonna Mater Salvatoris, [s.d.] (Rimini, Neri), tipografia (125x302 mm), santino pieghevole contenente preghiere. MAU-021_044v MAU-021_045 La Madonna Mater Salvatoris, [s.d.] (Rimini, Neri), tipografia (125x302 mm), santino pieghevole contenente preghiere. MAU-021_045v MAU-021_046 Rimini, Pia Opera della B. Vergine del Carmine, [ca. 1932] (S.l., s.n.), riproduzione fotomeccanica (83x137 mm), cartolina viaggiata, inviata da Giulio Broccoli a Teresa Croce, Cigliano, 22 luglio 1932. MAU-021_046v MAU-021_047 Rimini, Pia Opera della B. Vergine del Carmine, [ca. 1936] (S.l., s.n.), riproduzione fotomeccanica (90x140 mm), cartolina viaggiata, inviata a Nina Gatti, Gambarana, Pavia, 12 dicembre 1936. MAU-021_047v MAU-021_048 Rimini, Santuario della B. V. del Carmine, [ca. 1948] (S.l., s.n.), riproduzione fotomeccanica (144x93 mm), cartolina viaggiata, inviata da Giuseppe Molari a Filomena Magnanelli, S. Giustino, Perugia, 27 luglio 1948. MAU-021_048v MAU-021_049 Rimini, I bimbi dell'Asilo Santuario del Carmine, [ca. 1949] ([Milano], AIDA), collotipia (104x150 mm), cartolina viaggiata, inviata da Giuseppe Molari a Teresa Gadina, Torino, 10 settembre 1949. MAU-021_049v MAU-021_050 Rimini, I bimbi dell'Asilo Santuario del Carmine, [ca. 1953] (S.l., s.n.), collotipia (104x150 mm), cartolina viaggiata, inviata da Giuseppe Molari a Giovanni Valpondi, Bertinoro, 29 ottobre 1953. MAU-021_050v MAU-021_051 Rimini, Parrocchia S. Giovanni Battista, [1967] (S.l., s.n.), fotografia, gelatina a sviluppo (145x104 mm), cartolina non viaggiata, datata 17 luglio 1967 [Nella fotografia è ritratto il vescovo Emilio Biancheri]. MAU-021_051v MAU-021_052 Rimini, Chiesa di S. Giuliano, Storia della vita di S. Giuliano (Bettino da Faenza) [dopo il 1905] (Rimini, Farneti, n. 90447), collotipia (88x139 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_052v MAU-021_053 Rimini, Chiesa di S. Giuliano, Paolo Veronese "Martirio di S. Giuliano", [dopo il 1905] Fot. Alinari (Terni, Fototipia Alterocca, n. 11119), collotipia (140x89 mm), cartolina non viaggiata. Sul verso: timbro ad inchiostro "G. Baldini". MAU-021_053v MAU-021_054 Rimini, Chiesa di S. Giuliano, Paolo Veronese "Martirio di S. Giuliano", [dopo il 1905] Fot. Alinari (Terni, Fototipia Alterocca, n. 11119), collotipia (139x89 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_054v MAU-021_055 Chiesa Madonna della Scala, cartolina ricordo, [dopo il 1905] (S.l., s.n.), riproduzione fotomeccanica (142x90 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_055v MAU-021_056 A ricordo dell'incoronazione della B. V. della Scala, Rimini, 19 maggio 1935, [1935] (S.l., s.n.), riproduzione fotomeccanica (145x100 mm), cartolina non viaggiata. Sul verso: annotazione manoscritta di (?). MAU-021_056v MAU-021_057 Rimini, Santuario Madonna della Scala, [dopo il 1905] (S.l., s.n.), cartolina tipografica (155x105 mm), non viaggiata. MAU-021_057v MAU-021_058 Rimini, Santuario Madonna della Scala, [dopo il 1905] (S.l., s.n.), cartolina tipografica (155x106 mm), non viaggiata. MAU-021_058v MAU-021_059 Rimini, Santuario Madonna della Scala, [dopo il 1905] (S.l., s.n.), cartolina tipografica (155x106 mm), non viaggiata. MAU-021_059v MAU-021_060 Rimini, Santuario Madonna della Scala, nuovo altare dedicato a Santa Rita [dopo il 1905] (S.l., s.n.), cartolina tipografica (155x106 mm), non viaggiata. MAU-021_060v MAU-021_061 Rimini, Santuario Madonna della Scala, nuovo altare dedicato a Santa Rita [dopo il 1905] (S.l., s.n.), cartolina tipografica (155x106 mm), non viaggiata. MAU-021_061v MAU-021_062 Rimini, Chiesa delle Grazie costruita nel 1389 riparata dall'ing. Lodovico Rinaldo nel 1391 [ca. 1916] (Rimini, Emporio Cartoline Borghesi Durando, n. 07-3061), collotipia (88x137 mm), cartolina viaggiata, inviata a Maria Vitali Arduini, San Fortunato, 9 settembre 1916. MAU-021_062v MAU-021_063 Rimini, Convento "Le Grazie", [dopo il 1905] ([Milano], [G. Modiano & co.]), collotipia (87x138 mm), cartolina viaggiata, inviata a Maria Martini, Ravenna, il (?). MAU-021_063v MAU-021_064 Rimini, Chiesa delle Grazie, [ca. 1926] (Rimini, B. Marcaccini, n. 21628), collotipia (89x139 mm), cartolina viaggiata, inviata a Renzo Matteucci, Lugo, 26 agosto 1926. Sul verso: timbro ad inchiostro "Collezione Cani". MAU-021_064v MAU-021_065 Rimini, Cappella della Beata Vergine nel Santuario delle Grazie sul Colle Covignano presso Rimini, [ca. 1928] (Piacenza, Garioni, n. 21-c), collotipia (88x138 mm), cartolina viaggiata, inviata a Antonio Bonavita, Forlì, 22 agosto 1928. Sul verso: timbri ad inchiostro "Collezione Cani" e "G. Simonetti". MAU-021_065v MAU-021_066 Rimini, Santuario delle Grazie, [dopo il 1905] ([Rimini], Ed. Marino Sangiorgi, n. 3-8455), collotipia (90x140 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_066v MAU-021_067 Rimini, Chiesa della Madonna delle Grazie, Museo Missionario Francescano: Dea cinese Teanfù della maternità ; Vetrina delle madreperle di Gerusalemme, [dopo il 1905] foto Montanari ([S.l.], [s.n.]), tipografia (150x107 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_067v MAU-021_068 Rimini, Santuario S. Maria delle Grazie dei frati minori, [ca. 1934] disegno di M. Eder ([S.l.], [s.n.]), riproduzione fotomeccanica (151x103 mm), cartolina viaggiata inviata a mons. Angelo Ferrari, Ferrara, 31 agosto 1934. MAU-021_068v MAU-021_069 Rimini, Santuario S. Maria delle Grazie dei frati minori, [ca. 1934] disegno di M. Eder ([S.l.], [s.n.]), riproduzione fotomeccanica (150x104 mm), cartolina viaggiata inviata da P. G. B. Chini a Padre Primo Guerra, Ferrara, 22 maggio 1939. Sul recto: timbro ad inchiostro "Museo missionario, Rimini, Le Grazie". MAU-021_069v MAU-021_070 Rimini, Via Crucis al Santuario delle Grazie, [ca. 1934] disegno di M. Eder ([S.l.], [s.n.]), riproduzione fotomeccanica (149x103 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_070v MAU-021_071 Rimini, Via Crucis al Santuario delle Grazie, [ca. 1934] disegno di M. Eder ([S.l.], [s.n.]), riproduzione fotomeccanica (149x103 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_071v MAU-021_072 Interno del convento dei frati minori S. Maria delle Grazie, Rimini, [ca. 1934] disegno di M. Eder ([S.l.], [s.n.]), riproduzione fotomeccanica (150x105 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_072v MAU-021_073 Interno del convento dei frati minori S. Maria delle Grazie, Rimini, [ca. 1934] disegno di M. Eder ([S.l.], [s.n.]), riproduzione fotomeccanica (150x105 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_073v MAU-021_074 Interno del convento dei frati minori S. Maria delle Grazie, Rimini, [ca. 1934] disegno di M. Eder ([S.l.], [s.n.]), riproduzione fotomeccanica (150x105 mm), cartolina viaggiata, inviata a Gino Casadio Cartoleria, Fabriano, 24 dicembre 1937. MAU-021_074v MAU-021_075 Interno del convento dei frati minori S. Maria delle Grazie, Rimini, [ca. 1934] disegno di M. Eder ([S.l.], [s.n.]), riproduzione fotomeccanica (150x105 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_075v MAU-021_076 Beata Vergine delle Grazie, Rimini, [ca. 1943] ([S.l.], [s.n.]), riproduzione fotomeccanica (151x107 mm), cartolina viaggiata, inviata da P. Gabriele Vannini a Stabilimento Artistico Lorioli fratelli, Milano, 18 febbraio 1943. MAU-021_076v MAU-021_077 [Rimini, Santuario Le Grazie], [ca. 1960] (Covignano, Ed. Comitato per lo sviluppo turistico del Covignano), riproduzione fotomeccanica a colori (105x148 mm), cartolina viaggiata, inviata a Roberti (?) Adalberto, Rimini, 14 settembre 1960. Cartolina stampata in occasione del 6. Convegno Settembrino, domenica 18 settembre 1960. MAU-021_077v MAU-021_078 Rimini, Chiesa S. Nicolò, [ca. 1959] (S.l., Ediz. R.I.M.A.), fotografia (105x147 mm), cartolina viaggiata, inviata da Don Angelo Campana a fratelli Costanzo e Vittorio Voltolini, Rimini, 18 agosto 1959. MAU-021_078v MAU-021_079 Rimini, Piazzale S. Nicolò, [ca. 1959] (S.l., M.A.B. ; Milano, Bromostampa, n. 6066), fotografia (101x147 mm), cartolina viaggiata, inviata a Ruggero Soave, Vicenza, 1 aprile 1959. MAU-021_079v MAU-021_080 Rimini, Piazzale C. Battisti [i.e. S. Nicolò], [ca. 1959] (S.l., R.I.M.A. ; Torino, Fotocelere, n. 046507), fotografia (102x145 mm), cartolina non viaggiata. MAU-021_080v MAU-021_081 Rimini, Chiesa dei RR. Padri Paolotti, [ca. 1967] (S.l., s.n.), riproduzione fotomeccanica (107x150 mm), cartolina viaggiata inviata a padre Gaudenzio di Montefiore Conca, 6 ottobre 1967. MAU-021_081v MAU-021_082 MAU-021_082v MAU-021_083 MAU-021_083v MAU-021_084 MAU-021_084v MAU-021_085 MAU-021_085v MAU-021_086 MAU-021_086v MAU-021_087 MAU-021_087v MAU-021_088 MAU-021_088v MAU-021_089 MAU-021_089v MAU-021_090 MAU-021_090v MAU-021_091 MAU-021_091v MAU-021_092 MAU-021_092v MAU-021_093 MAU-021_093v MAU-021_094 MAU-021_094v MAU-021_095 MAU-021_095v MAU-021_096 MAU-021_096v MAU-021_097 MAU-021_097v MAU-021_098 MAU-021_098v MAU-021_099 MAU-021_099v MAU-021_100 MAU-021_100v MAU-021_101 MAU-021_101v MAU-021_102 MAU-021_102v MAU-021_103 MAU-021_103v MAU-021_104 MAU-021_104v MAU-021_105 MAU-021_105v MAU-021_106 MAU-021_106v MAU-021_107 MAU-021_107v MAU-021_108 MAU-021_108v MAU-021_109 MAU-021_109v Inventario MAU 21 Collocazione F.MAURI CENTRO STORICO BUSTA 03 MAU-021 c1-109 Note sul posseduto 109 cartoline Scaffale https://scoprirete.bibliotecheromagna.it/SebinaOpac/resource/RAV2675304